Il Piede e le sue Patologie
Il nostro Piede è un capolavoro unico di architettura biomeccanica con le sue 26 ossa, 33 articolazioni, 114 legamenti, 20 muscoli e 250.000 ghiandole sudorifere. Presiede alla stabilizzazione della posizione eretta, alla propulsione ed al movimento, all’adattamento della marcia sul terreno e alla coordinazione della postura. Quando vi sono alterazioni posturali emergono disordini, che si possono definire da sovraccarico.
Il Piede è un organo complesso e importante che merita attenzione e studio almeno quanto altri organi che oggi sono seguiti da specifiche discipline mediche (la bocca – le orecchie – il naso) Paradossalmente proprio il fatto di essere all’estremità del corpo invece di diminuire l’importanza l’aumenta.
Tanto caricato di lavoro e di responsabilità quanto culturalmente bistrattato, il piede viene spesso considerato sede di patologie minori, mentre è ormai provato che queste possono essere l’inizio o addirittura il sintomo in atto di patologie più complesse e più gravi.
Un appoggio scorretto si ripercuote non solo sul piede, ma anche sul ginocchio e su tutta la colonna vertebrale, determinando tensioni ed alterazioni che possono essere causa di dolori quali cefalea, sciatalgia, mal di schiena e dolore alle gambe; per questi motivi, la ricerca della corretta postura è fondamentale.